Due anni fa oggi era domenica e io stavo tanto, tanto, tantissimo male. Stavo così male da pensare di non farcela. Così male da voler, semplicemente, scomparire nel nulla. Così male che ad un certo punto è stato chiaro a tutti che non ce l’avrei fatta. E soprattutto è stato chiaro al dr. Camanni, che nonostante fosse un giorno festivo ha radunato al volo una meravigliosa équipe che mi ha operata d’urgenza all’ospedale Gradenigo di Torino, restituendomi il dono più prezioso del mondo: la mia vita.
Due anni fa tutta la mia sofferenza non aveva senso alcuno. C’era solo rabbia, mentre sul blog scrivevo: “Quanto immensamente vorrei stare bene! Come vorrei anche io godermi questo lungo week-end con una bella gita. Infondo, credo di aver patito abbastanza … Perché devo stare ancora così tanto male??”
Oggi il mio dolore ha trovato un perchè. Oggi tutto ha un significato diverso e mi è chiaro perchè sia capitato tutto ciò, e perchè a me.
Non potevo scegliere un giorno migliore per annunciarvi che il mio sogno diventa realtà: “Maledetto Fibroma” diventa un libro, che potrete trovare in libreria (nelle maggiori librerie italiane!) da febbraio 2017. La mia storia, e le vostre, raggiungeranno così ancora altre 100 e poi 1.000 e poi, chissà, 10.000 amiche che hanno bisogno di me, e di voi.
Ho firmato il contratto con la casa editrice ed ora stò lavorando al libro, per sistemare alcune parti e dare un ordine alle mie e alle vostre disavventure con il maldetto. Il libro conterrà le interviste dei medici, gli approfondimenti, i nostri “rimedi”, le vostre battaglie e le frasi più belle chie mi avete scritto. Tutto ciò che in passato è stata la mia forza e che ancora oggi continua a guidarmi verso questa soprendente evoluzione del mio dolore.
La gioia più grande è sapere di aver aiutato molte di voi. Il sogno è quello che molte più donne (oggi siete circa 400 ogni giorno) non si sentano sole nella loro battaglia e, soprattutto, siano informate riguardo le tecniche di intervento a nostra disposizione.
Vi racconterò come procede il mio lavoro di revisione dei contenuti e probabilmente vi chiederò qualche consiglio, perchè ci sono mille cose a cui pensare: la copertina del libro, il restro con la descrizione, la scheda riassuntiva e poi ancora la distribuzione, le presentazioni, ecc.
Che emozione! Restate con me!