
Su segnalazione di Francesca, che me ne ha parlato tempo fa, vi lascio qualche informazione sul Centro Demetra a Firenze. Si tratta di una struttura in cui è possibile sottoporsi […]
Su segnalazione di Francesca, che me ne ha parlato tempo fa, vi lascio qualche informazione sul Centro Demetra a Firenze. Si tratta di una struttura in cui è possibile sottoporsi […]
Dopo aver analizzato con il dr Uccella le caratteristiche e modalità di assunzione di Esmya, ecco la seconda parte dell’intervista, forse quella che maggiormente vi interessava: il dr Uccella, Primario […]
Come vi avevo promesso, il dr Uccella, Primario di Ostetricia e Ginecologia presso l’ospedale di Biella, mi ha aiutata a fare un po’ di chiarezza su Esmya, rispondendo alle domande […]
Siete tante a volerne sapere di più su Esmya. In molte mi chiedete come funziona, per quanti mesi deve durate la terapia, se è normale avere delle perdite durante l’assuzione […]
Anche il dr Rampoldi ci fornisce qualche approfodimento sui fibromi colliquati. Ecco quanto scrive. Il fibroma o fibromioma è costituito come dice il nome da due componenti cellulari: cellule muscolari […]
Ho chiesto al dr Magnano alcune informazioni riguardo i fibromi colliquati, dei quali sento parlare sempre più spesso nelle voste mail. Anche il mio maledetto fibroma presnetava aree di colliquazione. […]
Tempo fa avevo ricevuto la mail del dottor Stefano Scarperi, che si occupa di ginecologia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Il dottore voleva informarmi riguardo il fatto che […]
Qualche tempo fa Sole mi ha chiesto informazioni sui libri del dr Vaccaro e nello specifico quale trattasse il tema dell’alimentazione in presenza di fibromi uterini. Pubblico interamente la risposta […]
Di embolizzazione dei fibromi abbiamo parlato tante volte, anche intervistando vari medici, però direi che le informazioni raccolte non sono mai troppe e che ogni occasione è buona per qualche […]