Nina cerca esperienze riguardo i farmaci Endodien e Ryeqo*, che le hanno prescritto in previsione dell’intervento chirurgico per assottigliare l’endometrio e arrestare il sanguinamento.
Buongiorno Fibroma Fighters,
pensavo non fosse possibile, ma un fibroma da piccolissimo che era si è trasformato in una valanga di sfiga!
L’ho scoperto a marzo 2025, era piccolo di circa 2 cm, mi sono quindi messa in lista al Mauriziano per rimuoverlo a marzo 2026. Purtroppo i sanguinamenti aumentavano, così ho deciso di toglierlo privatamente. Dovevo essere operata il 15 settembre, ma la cura pre operatoria che mi hanno dato per assottigliare l’endometrio, Endodien, che avrebbe dovuto anche fermare il sanguinamento, ha avuto l’effetto contrario, causandomi anche dei crampi.
Mi sono anemizzata, e sono finita in ospedale al s. Anna con 3 sacche di sangue: una ginecologa brava mi ha ricoverata per provare a farmi operare lì, ma il giorno dopo, a cambio turno, mi è stato detto che assolutamente non era possibile fare la stessa operazione che mi volevano fare privatamente, che era pericolosa, che se avessi voluto procedere con loro avrei dovuto fare terapia con Iselty, che mi avrebbe mandato 3 mesi in menopausa. La ginecologa che mi ha dimesso si è permessa di dirmi che non avrei dovuto aspettare i 35 anni per preoccuparmi di avere figli, molto sgarbatamente, e che se mi preoccupavo dei sintomi della menopausa lei mi consigliava di usare il gel Durex per la secchezza vaginale, che è quello che usa lei.
Sconvolta, torno dal chirurgo privato che mi doveva operare, il quale è lo stesso con cui ero in lista al Mauriziano. Mi da il piano terapeutico con Ryeqo, che è più leggero di Yselty, e mi manda a casa. Ryeqo all’inizio da molto sanguinamento, il che è ancora peggio per la mia anemia. Sono 2 settimane che questo sanguinamento diminuisce e poi aumenta, insieme ai crampi. Ho fatto la prima infusione di ferro, ma ancora siamo lontani dal recupero.
Qualcuna ha esperienza con questi due medicinali? Specialmente con Ryeqo? Inizio a non poterne più.
Grazie a tutte, mi fa piacere che qualcuno abbia dato ai fibromi lo spazio che meritano. A Pisa hanno iniziato a curarli con le radiofrequenze, ma è ancora in fase sperimentale…forse tra qualche anno le future donne con un fibroma avranno la vita meno difficile.
Un abbraccio!
Cara Nina, parli di ospedale Mauriziano e del Sant’Anna, dunque ipotizzo che tu sia di Torino (anche se citi Pisa). Io non so darti informazioni su Endodien e Ryeqo ma ti consiglio con tutto il cuore di rivolgerti al dr Camanni all’ospedale Martini. Il tuo fibroma, da quel che mi pare di capire, è molto piccolo, nonostante i sanguinamenti: con quale tecnica ti hanno proposto la rimozione?
*L’ IA dice
Endodien e Ryeqo sono entrambi farmaci utilizzati per trattare i sintomi dell’endometriosi, ma sono composti diversi con meccanismi d’azione leggermente differenti. Endodien contiene solo dienogest e agisce come progestinico per ridurre i sintomi. Ryeqo è una terapia combinata che contiene relugolix (un antagonista dei recettori GnRH), estradiolo e noretisterone acetato, offrendo un trattamento completo che allevia i sintomi e contribuisce a proteggere la densità ossea.